Salve,mi sono registrato sul vostro sito che trovo utile e ben fatto,è ammirevole mettere a disposizione la vostra conoscenza e del materiale per studiare ed esercitarsi gratuitamente.questo è utile a fare conoscere il nobil gioco degli scacchi che in italia è ancora poco diffuso e con un livello piuttosto basso rispetto ad altri paesi.ho visto che mettete in evidenza l’indice del corso completo di scacchi di kasparov,è un corso che io avevo cominciato acquistando i primi numeri ma che dopo un po non ho più continuato.vi chiedo informazioni su questo corso,quanti numeri sono in totale?so che il corso è suddiviso in fascicoli perchè lo faceva un mio vecchio amico (che ho perso di vista) che aveva i raccoglitori.di quanti fascicoli è composto il corso?ogni fascicolo quanti numeri o pagine contiene?
vi saluto e vi ringrazio per il tempo e l’attenzione che vorrete dedicarmi e resto in attesa di una vostra risposta
Andrea Cretella
Salve,mi sono registrato sul vostro sito che trovo utile e ben fatto,è ammirevole mettere a disposizione la vostra conoscenza e del materiale per studiare ed esercitarsi gratuitamente.questo è utile a fare conoscere il nobil gioco degli scacchi che in italia è ancora poco diffuso e con un livello piuttosto basso rispetto ad altri paesi.ho visto che mettete in evidenza l’indice del corso completo di scacchi di kasparov,è un corso che io avevo cominciato acquistando i primi numeri ma che dopo un po non ho più continuato.vi chiedo informazioni su questo corso,quanti numeri sono in totale?so che il corso è suddiviso in fascicoli perchè lo faceva un mio vecchio amico (che ho perso di vista) che aveva i raccoglitori.di quanti fascicoli è composto il corso?ogni fascicolo quanti numeri o pagine contiene?
vi saluto e vi ringrazio per il tempo e l’attenzione che vorrete dedicarmi e resto in attesa di una vostra risposta
Andrea Cretella
Ho quei fascicoli in pdf. Anni fa, ero un inguaribile collezionista di materiali Scacchistici, archiviati in un hard disk portatile ahahah