Login
Supporta il sito

Venditascacchi.it
scacchi, scacchiere e chess set completi artigianali fatti a mano in
Italia
scacchi, scacchiere e chess
set completi
artigianali fatti in Italia

Newsletter
Notizie e lezioni in pdf.

Hit Counter by technology news
Chi c'é online
0 visitatori online
0 ospiti, 0 membri
Commenti recenti
Quiz giornaliero


Please consider registering
guest

sp_LogInOut Log In sp_Registration Register

Register | Lost password?
Advanced Search

— Forum Scope —




— Match —





— Forum Options —





Minimum search word length is 4 characters - maximum search word length is 84 characters

No permission to create posts
sp_Feed Topic RSS sp_TopicIcon
Partita di allenamento Masterblaster-Dbchess
4 Gennaio 2015
11:31
Avatar
PinkPawn
Member
Members
Forum Posts: 44
Member Since:
12 Aprile 2014
sp_UserOfflineSmall Offline
101sp_Permalink sp_Print

cioè? pretendo di vedere troppo in avanti?

4 Gennaio 2015
11:32
Avatar
Giuseppe Tarascio
Amministratore
Forum Posts: 1934
Member Since:
30 Novembre -0001
sp_UserOfflineSmall Offline
102sp_Permalink sp_Print

Avrai notato che hai analizzato "troppo". Ti racconto un aneddoto di Richard Reti. Una volta gli chiesero:"Maestro, quante mosse in avanti analizza?" E lui:"Solo UNA mossa, ma...la migliore!!". Non era un paradosso. L' importante non è analizzare varianti lunghe 4 mosse. L'importante è SELEZIONARE LE. MOSSE CANDIDATE. Per comprenderlo, continuiamo la discussione tra noi due, fingendo che il Bianco abbia proseguito con 14.Rf1
r1b2rk1/pp3ppp/1q6/3p3Q/5Rn1/1B1P4/PPP3PP/R1B2K2 b - - 3 14r1b2rk1/pp3ppp/1q6/3p3Q/5Rn1/1B1P4/PPP3PP/R1B2K2 b - - 3 14
Tocca di nuovo a te. L'esercizio è quindi: indicano almeno DUE mosse candidate per il Nero. Non sforzarti in analisi lunghe ed inutili. Non chiedere consigli. E' facile, in apparenza... Hai il cavallo in presa: o fuggi o lo difendi. STRATEGIA DELLA RICERCA!!!

Playchess: Tarascio_Giusepp
4 Gennaio 2015
2:43
Avatar
PinkPawn
Member
Members
Forum Posts: 44
Member Since:
12 Aprile 2014
sp_UserOfflineSmall Offline
103sp_Permalink sp_Print

Fuga:
14).... Cf3+ toglie la coppia degli alfieri dopo 15)Axf3 Dxf3 perde subito d5 ma con 16)Te8 crea minacce sul Re

14).... Cf6, attacca Dh5 e difende d5, che dopo 15)Df3 resta comunque attaccato due volte

Difesa:
14).... Df6 non mi sembra risolvere il problema per 15)Axd5 Dd7 16)Af3 con tre attaccanti e solo due difensori, oltre ad aver perso d5. Resta
14).... f5: un pedone è il miglior difensore di qualsiasi pezzo, specialmente se gli attaccanti hanno un valore superiore, ma il bianco ha subito 15)Axd5+ che fa cadere ugualmente il pedone e permette di aggiungere un attaccante sul cavallo con Af3

credo che alla fine sceglierei Cf3.... (se adesso mi dirai che è "tutto sbagliato, tutto da rifare" potrei anche spararmi...cry! Fortuna che non ho la pistola....wink)

PS: mio marito non è Kasparov e non ha la pretesa di somigliargli nemmeno da lontano. E' entrato in casa e, vista la posizione sulla scacchiera, non ha resistito....smile

4 Gennaio 2015
4:20
MePeppe
New Member
Members
Forum Posts: 2
Member Since:
27 Febbraio 2012
sp_UserOfflineSmall Offline
104sp_Permalink sp_Print

Il Nero ha una struttura pedonale ben precisa..Pedone di Donna Isolato...Chi ha il PID dovrebbe conservare i pezzi come regola generale, quindi giocherei 14..Cf6 sulla base di questo; su 15. Df3 forse si può spingere il pedone d5, altro tipica idea relativa al PID.

4 Gennaio 2015
5:24
Avatar
pinkmoon
Member
Members
Forum Posts: 146
Member Since:
6 Settembre 2010
sp_UserOfflineSmall Offline
105sp_Permalink sp_Print

Gentilissima Pinkpawn (io sono Pinkmoon , insomma siamo quasi omonimi...laugh),
ti invito cortesemente a porgere maggiore attenzione alla notazione delle tue mosse...
14)...Ce3+ al posto di Cf3+ da te indicato e con 14)...Df6 metti in presa la Donna dalla Torre bianca.
Lo so all'inizio non è molto semplice!
Ciao!!!cool

4 Gennaio 2015
5:58
Avatar
PinkPawn
Member
Members
Forum Posts: 44
Member Since:
12 Aprile 2014
sp_UserOfflineSmall Offline
106sp_Permalink sp_Print

Grazie, Pinkmoon, hai ragione: colpa di poca attenzione. Naturalmente si tratta di Ce3+ e De6. I miei formulari presentano abbastanza spesso errori di questo genere, a volte poi è difficile risalire alle mosse giocate veramente..... E dire che ci tenevo particolarmente a non fare qui di questi errori...

4 Gennaio 2015
6:22
Avatar
Giuseppe Tarascio
Amministratore
Forum Posts: 1934
Member Since:
30 Novembre -0001
sp_UserOfflineSmall Offline
107sp_Permalink sp_Print

Gli errori di trascrizione delle mosse sono legati alla giovane età di Pinkpawn, quindi perdonabili.

Sono molto contento perche hai individuato ben tre mosse candidate (Cf6/Ce3+/f5).
Diamo uno sguardo.
14...Ce3+ é la peggiore, in quanto cede il cavallo, che abbiamo detto in precedenza essere il pezzo migliore in una struttura pedonale col PID. Anche lanalisi concreta ce lo conferma: 14... Ce3+ 15.Axe3 Dxe3 16. Tf3 seguita dalla cattura del pedone d5.
Passiamo a 14...Cf6. Anche prima ho criticato questa mossa, ma noto che non sono stato convincente. Guardiamola meglio,
allora. 14... Cf6 15. Df3 (attacca d5). Proviamo a difendere il pedone con la naturale 15...Ae6.? (Te8 é migliore+=)

r4rk1/pp3ppp/1q2bR2/3p4/8/1B1P1Q2/PPP3PP/R1B2K2 b - - 0 16r4rk1/pp3ppp/1q2bR2/3p4/8/1B1P1Q2/PPP3PP/R1B2K2 b - - 0 16
Questo sacrificio di qualità era l'idea nascosta di cui mi aveva parlato Masterblaster via mail.
Allora, dobbiamo approfondire 14...f5 la terza tua mossa candidata, che hai troppo frettolosamente scartato...

Playchess: Tarascio_Giusepp
4 Gennaio 2015
6:35
Avatar
Giuseppe Tarascio
Amministratore
Forum Posts: 1934
Member Since:
30 Novembre -0001
sp_UserOfflineSmall Offline
108sp_Permalink sp_Print

14...f5!?
r1b2rk1/pp4pp/1q6/3p1p1Q/5Rn1/1B1P4/PPP3PP/R1B2K2 w - f6 0 15r1b2rk1/pp4pp/1q6/3p1p1Q/5Rn1/1B1P4/PPP3PP/R1B2K2 w - f6 0 15
Una posizione interessante! Chissà se DB Hess avrebbe mai giocato così! Ma a noi due interessa l'aspetto didattico, maieutico ( Socrate??? ahahah). Quindi, terzo esercizio, per te. Mosse candidate!!!
Sono molte. Per brevità, vorrei che tu analizzassi SOLO 15.Axd5+ (Scacco e Cattura, da te citata prima) e 15.h3 (Attacco). Così rimaniamo fedeli a tecnica SCAP. ignorando mosse buone come 15.Ad2 (sviluppo).

Playchess: Tarascio_Giusepp
4 Gennaio 2015
7:04
Avatar
PinkPawn
Member
Members
Forum Posts: 44
Member Since:
12 Aprile 2014
sp_UserOfflineSmall Offline
109sp_Permalink sp_Print

Sarà il lavoro per domattina: dopo cena e dopo il riordino della cucina non sarò certamente in grado di farlo, a causa del fatto che sono sveglia dalle 4 di questa mattina e.... della mia giovane età wink smile Intanto grazie per esserti reso disponibile a fare questa cosa con me e per me

5 Gennaio 2015
9:48
Avatar
Masterblaster
Member
Members
Forum Posts: 235
Member Since:
25 Febbraio 2010
sp_UserOfflineSmall Offline

Nel 1 Festival Internazionale "Grand Hotel Promenade" di Montesilvano, è in corso la partita Collutiis-Zimina e Collutiis ha giocato la linea che avevo scelto con la differenza che ha giocato 5. c3 che a me non piaceva. Dopo 5.., 0-0 6. Cbd2 la Zimina ha giocato 6.., d5. La differenza con la mi partita è che il Bianco non ha arroccato subito ma ha preferito giocare subito Cbd2 seguita, al momento opportuno, da Ce4.

Alla fine il Bianco ha vinto una partita non giocata in modo inappuntabile da entrambe le parti ma comunque interessante.

La Zimina è stata sempre sotto pressione, nulla di eccezionale per carità, ma ha sempre avuto qualche problema nel collocare i pezzi.

Tutto sommato una partita interessante che dovrò guardarmi con attenzione.

Avvertenza: durante la stesura di questo post nessun pezzo degli scacchi è stato maltrattato.
5 Gennaio 2015
3:46
Avatar
PinkPawn
Member
Members
Forum Posts: 44
Member Since:
12 Aprile 2014
sp_UserOfflineSmall Offline
111sp_Permalink sp_Print

Uff... avevo già scritto un mucchio di roba... passaggio della gatta sulla tastiera e.... tutto sparito!!yellyellyell Ok, si ricomincia da capo! Allora, per prima vedrei 15)h3, perché so che in partita la degnerei solo di una rapida occhiata obbedendo al mio "sottopensiero" che mi direbbe: Che fai? esponi subito il Re a uno scacco che lo fa andare su una colonna aperta??? Ma, se le analisi troppo lunghe sono un errore, forse anche quelle troppo corte lo sono, quindi sarà meglio dare più di un'occhiata.

15)h3 Ch2 16)Re2 e finalmente vedo che la torre in e8 non può andare, pena lo scacco matto immediato Se il nero dà scacco con 16)....De6+ 17)Rd2 Te8 18)Axd5 non è che gli vada molto meglio.... quindi probabilmente non risponderà con Ch2
15)h3 Cf6 mi pare che adesso non vada più così male, attacca la Dh5 e difende sia h7, sia soprattutto d5 16)Df3 e siamo da capo con d5 attaccato due volte. Se difende con 16)... Ae6 copre anche lo scacco conseguente a 17)Axd5 Cxd5 e il bianco non ha ottento nessun vantaggio, anzi ha perso un pezzo per un pedone

Conclusione: scarto 15)h3

15)Axd5+ il Re può andare in h8, ma non mi sembra una buona idea quella di metterlo nell'angolo, fra l'altro con l'unica casa di fuga bloccata, quindi occorre coprire, non con Tf7 (non solo per il cambio sfavorevole, ma soprattutto per il matto con De8), quindi 15).... Ae6 e ora, credo, due possibilità:
la prima 16)Axe6+ Dxe6 17)Ad2 Tae8 e mi pare che il bianco abbia più possibilità di arrivare al Re, magari portando l'alfiere in c3, poi... troppo lunga per me, ma per il nero la vedo più difficile, ha anche un pedone in meno, mentre il bianco ha già un pedone passato e 4 contro 2 sul lato di donna, il re più spostato verso il centro...
la seconda 16) Af3, portando sul cavallo un altro attaccante (sto fondendo: In partita non potrei mai fare un lavoro così su ogni mossa, ci metterei una settimana, per poi magari accorgermi di aver sbagliato tutto....)ma no... un paio di mosse per vedere che è un andarsi a complicare la vita

scelgo 15)Axd5 seguito dal cambio AxAe6

PS: chiedo scusa a Masterblaster e DBchess per lo scempio che sto facendo della loro partitaembarassed

PPS:Pinkmoon, come sono andata questa volta?smile

5 Gennaio 2015
4:13
Avatar
Giuseppe Tarascio
Amministratore
Forum Posts: 1934
Member Since:
30 Novembre -0001
sp_UserOfflineSmall Offline
112sp_Permalink sp_Print

Bene, Pinkpawn, hai compiuto un grande lavoro di analisi. Ovviamente, hai commesso delle imprecisioni, ma spero che il significato di questi 4 esercizi ti sia chiaro.
Riassumo.
Vi sono molte Regole aScacchi, che noi impariamo dai libri, DVD, dai giocatori più esperti eccetera. Ma, quando ci sediamo ad una scacchiera, abbiamo un problema banale ed urgente: COME TROVARE LA MOSSA MIGLIORE? In quel momento, l'unica cosa che conta è il NOSTRO MODO DI PENSARE (thinking system). Puoi conoscere tutta la teoria di aperture di questo mondo, puoi aver risolto decine di combinazioni, ma se non PENSI IN MODO CORRETTO tutto diventa inutile.
Se noti, Pinkpawn, utilizzando una giusta SELEZIONE DELLE MOSSE CANDIDATE abbiamo esplorato la partita in un modo inatteso e sorprendente. Mosse come 13...Db6+! o 14...f5!? per il Nero ce le saremmo perse per strada, se avessimo giocato senza un flusso del pensiero adeguato. Ed anche le mosse del Bianco, come la contro-intuitiva 14.Rf1!? o l'originale 15.h3!? sarebbero state ignorate.
Per concludere, metto l'intera partita. LE ANALISI FINALI SONO FRUTTO DI Rybka 4. Per le analisi delle mosse precedenti, mi sono avvalso anche di Stockfish 5. SONO DISONESTO? No. E' la norma: quando si gioca "per corrispondenza", è utile, normale, oserei dire doveroso usare i motori (lo dico anche per Leonardo e Masterblaster). QUESTI NON SONO SCACCHI REALI. Questa è solo l'occasione per vedere:"Come penso? Qual è il sistema che adotto, per trovare le mosse candidate?" Ad esempio, Stockfish NON mi suggeriva 15.h3 che a me invece piaceva. L'ho inserita ed ho visto: cosa succede? Ma ripeto: questa è la Città dell'Illusione, NON SONO SCACCHI.
Ringrazio tutti i partecipanti.
Buon anno!

Playchess: Tarascio_Giusepp
5 Gennaio 2015
4:25
Avatar
PinkPawn
Member
Members
Forum Posts: 44
Member Since:
12 Aprile 2014
sp_UserOfflineSmall Offline
113sp_Permalink sp_Print

Ti sono molto grata per questo scorcio di "lezione a cielo aperto", sai che se sono approdata qui è proprio perché ero da tempo alla ricerca del "corretto modo di pensare" durante le mie partite. La strada, per me, è ancora molto lunga e non so se arriverò mai al traguardo, ma... intanto ci provo...smilewinksmile

BUON ANNO a te e a chi ha avuto la pazienza di seguire questa partita

6 Gennaio 2015
3:57
Leonardo79
Member
Members
Forum Posts: 92
Member Since:
20 Febbraio 2012
sp_UserOfflineSmall Offline

LE ANALISI FINALI SONO FRUTTO DI Rybka 4. Per le analisi delle mosse precedenti, mi sono avvalso anche di Stockfish 5. SONO DISONESTO? No. E' la norma: quando si gioca "per corrispondenza", è utile, normale, oserei dire doveroso usare i motori (lo dico anche per Leonardo e Masterblaster). QUESTI NON SONO SCACCHI REALI. Questa è solo l'occasione per vedere:"Come penso? Qual è il sistema che adotto, per trovare le mosse candidate?" Ad esempio, Stockfish NON mi suggeriva 15.h3 che a me invece piaceva. L'ho inserita ed ho visto: cosa succede? Ma ripeto: questa è la Città dell'Illusione, NON SONO SCACCHI.


Mi pare logico controllare, per chi lo preferisce, con dei chess engines le analisi del dopo-partita. Tu, in diverse occasioni, hai ribadito che i motori sono superiori nella valutazione strategica statica, mentre non lo sarebbero nella tattica (io non ho le conoscenze per giudicare e quindi non mi esprimo in merito); altre volte hai notato che un chess engine può essere utile per controllare se ci siano state posizioni con possibili tatticismi ignorati da uno dei due colori (sempre se ho capito bene). Ma questo, nel dopo-partita! Mi rendo conto che, parlando di onestà, mi sono espresso in maniera infelice; ad ogni modo, io mi riferivo esclusivamente a una tua allusione al fatto che stessi barando (cheating). Capisco che chi gioca per corrispondenza possa affidarsi a dei motori per scegliere via via le sue mosse. Rimango però perplesso se ciò possa avere una qualche utilità, come esercizio, se quelle stesse partite sono interpretate davvero da chi le gioca come un allenamento in vista di un torneo a tavolino. Io gioco a simili-scacchi, con perfetti sconosciuti che però talvolta giocano molto meglio (forse usano i motori?!) di molti avversari con cui mi è capitato di giocare, illudendomi che ciò possa essere preferibile, come esercizio, appunto, al non giocare affatto dedicandomi esclusivamente allo studio. Di tanto in tanto, visto che lo pago, utilizzo il servizio offerto da chess.com di analisi post mortem al computer, che poi ti viene notificato come messaggio con quintalate di varianti chilometriche: ebbene, per quanto possa essere illuminante notare i miei blunders e le varie inaccuracies, questi prodigiosi ritrovati al silicio non mi forniscono alcuna spiegazione di uno straccio di piano di gioco. Dove sono le sequenze di due-tre mosse (quelle giuste!) di cui tanto spesso parlava Botvinnik? A che possono servirmi tutte quelle asettiche analisi? Io non mi "fido" dei chess engines. I miei avversari hanno emozioni e una preparazione che può, come la mia, avere dei punti deboli. A prescindere da ogni considerazione filosofica, scientifica e artistica sul gioco degli scacchi (che potete trovare, per inciso, in un libro meraviglioso come "Al muro del tempo" di Ernst Junger), io voglio sconfiggere esseri umani con un arsenale antiquato, forse, ma che mi dà una soddisfazione autentica.

6 Gennaio 2015
4:25
Avatar
Giuseppe Tarascio
Amministratore
Forum Posts: 1934
Member Since:
30 Novembre -0001
sp_UserOfflineSmall Offline
115sp_Permalink sp_Print

Contesto:
1) di aver fatto allusioni all'uso di motore da parte tua; se ho dato questa impressione, la colpa è mia ( mi sono espresso male)
2) ma, soprattutto, contesto che il gioco " per corrispondenza" possa essere di allenamento in vista di un torneo a tavolino!
Tra gli innumerevoli episodi che potrei citare, racconto solo l'ultimo, di IERI.
In altro topic, l'utente Andrese ( giocatore per " corrispondenza") ha giocato una partita amichevole a tavolino in vista di un ritorno agli Scacchi (" giocare dopo 25 anni..."). Orbene, ieri mi ha inviato, via mail, la sua partita! Tipico esempio dei danni che provoca l'auto allenamento tramite uso di corrispondenza , motori ecc. Se la pubblica sul forum, potraiccontrollare tu stesso!surprised

Playchess: Tarascio_Giusepp
6 Gennaio 2015
4:59
Leonardo79
Member
Members
Forum Posts: 92
Member Since:
20 Febbraio 2012
sp_UserOfflineSmall Offline
116sp_Permalink sp_Print

Hai ragione... tant'è che ho messo un vistoso grassetto nel mio post precedente!yell

6 Gennaio 2015
5:28
Avatar
madame x
Member
Members
Forum Posts: 501
Member Since:
26 Novembre 2010
sp_UserOfflineSmall Offline
117sp_Permalink sp_Print

Io invece vorrei capire meglio perché so che tu Giuseppe,sei stato per diverso tempo un giocatore per corrispondenza e anche regolarmente tesserato.
Dal momento che la partita per corrispondenza non ti sembra un valido allenamento e non è neanche “giocare a scacchi” perché giocavi ?
Non penso per testare la potenza del tuo motore e, presumo, nemmeno perché non avevi niente altro da fare ..quindi cosa ti piaceva o in cosa ritenevi fosse utile per te giocare per corrispondenza?
Te lo chiedo perché ho da poco accettato di partecipare ad un torneo “per corrispondenza” al quale ho invitato anche Pinkpawn.
Ti dico subito che anche secondo me non è giocare a scacchi ma un simil-scacchi , non certo perché io abbia intenzione di usare qualche motore ( quale vantaggio o che utilità ne ricaverei?) ma semplicemente perché non rispecchia affatto il gioco vero. A tavolino devi rimanere concentrata per 4 ore o più mentre nelle partite per corrispondenza ti interrompi., puoi uscire e riprendere il giorno dopo, mentre guardi la scacchiera e stai analizzando ti suonano alla porta oppure ricevi una telefonata..magari è quasi ora di cena..ecc..interrompi e riprendi più volte .
Non esiste nemmeno l’orologio che ti mette ansia e hai più tempo per pensare.
Paradossalmente, pur avendo molto più tempo a disposizione, per la partita via e-mail io ho visto che mi concentro meno profondamente rispetto ad una vera partita di torneo e gioco peggio.
Altra cosa che si può fare nelle partite per corrispondenza è che si possono muovere i pezzi sulla scacchiera per vedere meglio una variante, cosa che in torneo è vietato.
Io ho accettato di partecipare a questo torneo perché penso mi possa essere utile per “testare” il mio repertorio e vedere quali mosse o varianti mi mettono maggiormente in difficoltà.
I tornei solitamente prevedono 6 turni di gioco , metti caso che trovo tre avversari che aprono 1.e4 e il mio Stonewaal me lo dimentico.

P.S.Andrese, pubblica qui la tua partita che sono curiosa!laughlaugh

6 Gennaio 2015
5:41
Avatar
Giuseppe Tarascio
Amministratore
Forum Posts: 1934
Member Since:
30 Novembre -0001
sp_UserOfflineSmall Offline
118sp_Permalink sp_Print

Giocavo con l' ASIGC all'epoca delle cartoline!! Quando gli avversari in Siberia ricevevano le mi mosse col postino armato di sci ai piedi! Poi ebbi esperienze negative: una per tutte.
Giocai il Campionato Italiano Assoluto ASIGC. Bella esperienza! Contro un giocatore( Candidato FSI) feci un sacrificio di alfiere tutto calcolato con foglio e penna. Vinsi ma il mio avversario scrisse" Abbandono. Ma non so se devo complmentarmi con una macchina" Io , allora, avevo solo il Commodore 64!!! Non rinnova i piu l'iscrizione, anche se Pasquale Colucci mi manda sempre e-mail...

Playchess: Tarascio_Giusepp
6 Gennaio 2015
7:13
Avatar
PinkPawn
Member
Members
Forum Posts: 44
Member Since:
12 Aprile 2014
sp_UserOfflineSmall Offline
119sp_Permalink sp_Print

E io, invitata da MadameX (ciao, Xsmile!), ho accettato perché penso che il fatto di non essere pressata dal tempo e di non essere condizionata dalle emozioni che mi disturbano a tavolino mi aiuti a trovare le domande giuste da pormi per un'efficace analisi "in vivo", e questo credo possa servirmi poi anche nelle mie partite reali. Sbaglio?

6 Gennaio 2015
7:23
Avatar
Giuseppe Tarascio
Amministratore
Forum Posts: 1934
Member Since:
30 Novembre -0001
sp_UserOfflineSmall Offline
120sp_Permalink sp_Print

Senza dubbio il gioco per " corrispondenza" ha anche dei risvolti positivi. L'importante è conoscere anche quelli negativi. Ne cito uno, che ho riscontrato in molti miei amici: la cattiva gestione del tempo. Il giocatore accanito di corrispondenza lo riconosci subito, perché va spesso in zeitnot. Perché? Perché è ossessionato dalla ricerca della mossa " migliore" in ASSOLUTO. Invece, il giocatore che fa molti tornei prende le decisioni più rapidamente: non fa partite Storichesmile

Playchess: Tarascio_Giusepp
No permission to create posts
Forum Timezone: UTC 1

Most Users Ever Online: 124

Currently Online:
21 Guest(s)

Currently Browsing this Page:
2 Guest(s)

Top Posters:

madame x: 501

Masterblaster: 235

Stefano Gemma: 202

pinkmoon: 146

DNApisano: 139

Luciano: 111

Member Stats:

Guest Posters: 3

Members: 7589

Moderators: 0

Admins: 1

Forum Stats:

Groups: 1

Forums: 1

Topics: 318

Posts: 4077

Newest Members: ceks82

Administrators: Giuseppe Tarascio: 1934

I Commenti sono chiusi


Hit Counter by technology news