![sp_Feed](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_Feed.png)
![sp_TopicIcon](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_TopicIcon.png)
9:07
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
L'utente mattiazap, in un commento, mi aveva chisto un parere sulla Siciliana Taimanov "pura", con lo sviluppo del cavallo in e7.
La mia risposta era stata la seguente:
La Tajmanov “pura”, con lo sviluppo del cavallo g8 in e7, generalmente è vista dai teorici moderni come un’idea leggermente provocatoria, sebbene molti forti Grandi Maestri, come Andersson, Romanishin e più di recente Volokitin, la abbiano impiegata, oltre a Tajmanov. Il Nero deve stare particolarmente attento in questo genere di posizioni a dei tatticismi dovuti al controllo della casa b6 da parte del Bianco. Il sistema tipo ‘Kan/Paulsen’ con … Cf6 e … Dc7 è la preferenza moderna.
Per non cadere nel dogmatismo, ti posto nel Forum (chiamerò l’argomento: Pura Tajmanov) la partita Nataf-Tajmanov 1998, con dei commenti esplicativi su alcune questioni teoriche sottese.
Ecco la partita, come promesso:
Most Users Ever Online: 124
Currently Online:
17 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)
Top Posters:
madame x: 501
Masterblaster: 235
Stefano Gemma: 202
pinkmoon: 146
DNApisano: 139
Luciano: 111
Member Stats:
Guest Posters: 3
Members: 7589
Moderators: 0
Admins: 1
Forum Stats:
Groups: 1
Forums: 1
Topics: 318
Posts: 4077
Newest Members: ceks82
Administrators: Giuseppe Tarascio: 1934