1:42
30 Novembre -0001
26...Ae3 27.h7+
r1b3k1/7P/p3p1P1/1p1p4/2p3B1/2N1b3/PPP5/R6K b - - 0 27
Con l'ultima mossa, il Nero ha peggiorato la struttura pedonale del Bianco (da duo affiancato a catena). In cambio, il Bianco ha un pedone in settima, protetto, ad un solo passo dalla casa di promozione.
Non sono d'accordo sul fatto che ora Rg7 sia forzata: raramente una mossa del Re è insignificante. Vanno valutate entrambe le mosse possibili: Rg7 e Rh8. Il Bianco risponderà ad entrambe con la stessa mossa (Tf1) creando minacce imparabili sul Re nero.
Continua la assenza della Torre nera: la mossa ...Ta7 suggerita da madame x ritorna alla mente
4:51
21 Giugno 2013
Giuseppe Tarascio ha scritto:
26...Ae3 27.h7+
r1b3k1/7P/p3p1P1/1p1p4/2p3B1/2N1b3/PPP5/R6K b - - 0 27
Non sono d'accordo sul fatto che ora Rg7 sia forzata: raramente una mossa del Re è insignificante. Vanno valutate entrambe le mosse possibili: Rg7 e Rh8. Il Bianco risponderà ad entrambe con la stessa mossa (Tf1) creando minacce imparabili sul Re nero.
Continua la assenza della Torre nera: la mossa ...Ta7 suggerita da madame x ritorna alla mente
E' vero Giuseppe, però Rg7 (che in effetti avevo troppo frettolosamente definito forzata) a mio avviso è preferibile, perché lascia libera la casa h8 per la torre che potrà occuparla o controllarla, naturalmente previo spostamento dell'alfiere campochiaro...
5:02
30 Novembre -0001
In realtà, Rg7 o Rh8 sono pari: il Nero deve solo scegliere se morire impiccato o fucilato!
Ogni mossa ha aspetti negativi e positivi, ed anche qui la regola è confermata:
- Rf7 ha l'idea positiva Ab7 e così controlla la casa h8 con la torre; però, dopo Tf1, permette Tf7+ con doppio attacco a Rg7 ed Ab7.
- Rh8 evita il pericolo Tf7+ e permette la mossa difensiva Ah6, ma in cambio il Nero finisce praticamente in zugzwang, dopo Tf7.
Insomma, la manovra Tf1-f7 è vincente ed imparabile. L'unico pezzo che poteva evitarla (Ta7) sta dormendo sonni profondi...
7:16
21 Giugno 2013
Giuseppe Tarascio ha scritto:
- Rh8 evita il pericolo Tf7+ e permette la mossa difensiva Ah6, ma in cambio il Nero finisce praticamente in zugzwang, dopo Tf7.
Insomma, la manovra Tf1-f7 è vincente ed imparabile. L'unico pezzo che poteva evitarla (Ta7) sta dormendo sonni profondi...
Zugzwang? Forse esiste un modo per sbrogliare la matassa!
Dopo 27.Rh8 segue 28.Tf1 Ah6 29.Tf7 Pe5!
Con questa spinta pedonale l'alfiere bianco è sotto attacco del suo omologo nero e siccome non può essere cambiato, in quanto metterebbe finalmente in gioco l'ormai celebre "torre dormiente", deve spostarsi sulla diagonale d1-d5 consentendo comunque lo sblocco della Torre!
4:04
21 Giugno 2013
Questa possibilità non l'avevo calcolata, ma non la ritengo molto buona perché il dott. Tarascio non è obbligato a giocare lo scacco Tf7 subito dopo la tua Ad4, in quanto può subordinarlo alla mossa Ah5, per difendere il pedone in g6.
Per questo io continuo a preferire Rh8 in virtù della variante che ti ho proposto e che ti consentirebbe di riattivare l'Ac8, mettendo finalmente in gioco la tua Torre letargica!
Certo, potrebbe essermi sfuggito qualcosa (magari nel lungo termine), quindi attendo con ansia di sapere che ne pensa il Maestro…
7:02
30 Novembre -0001
Innanzitutto la risposta a Ferdani.
Dopo 27...Rh8 28.Tf1 Ah6 29.Tf7 e5
r1b4k/5R1P/p5Pb/1p1pp3/2p3B1/2N5/PPP5/7K w - - 0 30
il Nero ha lasciato in presa il pedone d5 (ovviamente, prima bisogna salvare l'alfiere con 30.Axc8 Txc8 e poi catturare con 31.Cxd5)
Il problema del Nero è la sua struttura pedonale di tipo "Francese", fissa ed imperniata sull'Ac8 "cattivo" ma attivo in difesa (difende e6, la base della catena).
7:04
30 Novembre -0001
Continuo con la partita. 27...Rg7 28.Tf1
r1b5/6kP/p3p1P1/1p1p4/2p3B1/2N1b3/PPP5/5R1K b - - 0 28
Come preannunciato.
1:44
21 Giugno 2013
Giuseppe Tarascio ha scritto:
il Nero ha lasciato in presa il pedone d5 (ovviamente, prima bisogna salvare l'alfiere con 30.Axc8 Txc8 e poi catturare con 31.Cxd5)
Il problema del Nero è la sua struttura pedonale di tipo "Francese", fissa ed imperniata sull'Ac8 "cattivo" ma attivo in difesa (difende e6, la base della catena).
Effettivamente, ponderando meglio, la perdita del pedone d5 è un prezzo un pò troppo elevato da pagare, nonostante la manovra consenta di attivare quella maledetta Torre.
Non c'è che dire, quando affermavi: "In realtà, Rg7 o Rh8 sono pari: il Nero deve solo scegliere se morire impiccato o fucilato!", avevi calcolato tutto alla perfezione!
5:41
30 Novembre -0001
28...Ad4 29.Ce2
r1b5/6kP/p3p1P1/1p1p4/2pb2B1/8/PPP1N3/5R1K b - - 0 29
Il cavallo mi serve sul lato di Re. Il pedone b2 è intoccabile...
6:29
21 Giugno 2013
4:24
21 Giugno 2013
2:14
30 Novembre -0001
29...Ae5 30.Ah5
r1b5/6kP/p3p1P1/1p1pb2B/2p5/8/PPP1N3/5R1K b - - 0 30
Inesorabilmente, siamo arrivati alla posizione di zugzwang per il Nero. La minaccia è Tf7+.
- Se il Nero muove la torre con 30...Ta7 (chi non muore si rivede), allora segue 31.h8=D+ RxD 32.Tf8+ e cade l'alfiere c8;
- Se muove l'alfiere c8 (in b7 o in d7), dopo 31.Tf7+ è in presa;
- Se muove il Re in h6, dopo 31.Tf7 Ah8 32.Cg3 è paralizzato;
- Se sposta l'alfiere camposcuro in f6, cade subito con Txf6
- Se sposta un pedone (ad esempio ...b4) segue Tf7+ e così via.
Come è potuto succedere? L'errore decisivo è stato 22...Ac5? invece di 22...b4, ma in generale la colpa è della struttura pedonale tipo "Francese" (con alfiere cattivo in c8) che ha costretto il Nero sempre sulla difensiva. E' ovvio che vari miglioramenti (ad esempio la già ampiamente discussa 21...Ta7) potevano modificare il corso della partita, però, ripeto, in generale, attenzione alle lunghe catene pedonali. Sono difficili da trattare.
Direi che potremmo fermarci qui, se sei d'accordo. Abbiamo imparato parecchio, da questa amichevole.
PROPONGO PATTA
Most Users Ever Online: 124
Currently Online:
28 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)
Top Posters:
madame x: 501
Masterblaster: 235
Stefano Gemma: 202
pinkmoon: 146
DNApisano: 139
Luciano: 111
Member Stats:
Guest Posters: 3
Members: 7589
Moderators: 0
Admins: 1
Forum Stats:
Groups: 1
Forums: 1
Topics: 318
Posts: 4077
Newest Members: ceks82
Administrators: Giuseppe Tarascio: 1934