![sp_Feed](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_Feed.png)
![sp_TopicIcon](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_TopicIcon.png)
10:28
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
Sono disponibile a partite via Forum, con queste caratteristiche:
1) Visibili a tutti
2) Commentate il più possibile (principalmente dai due giocatori, ma ovviamente aperte anche al commento di altri, se opportuni)
3) Tempo: all'incirca 3 giorni a mossa. Ma, ovviamente, si tratta solo di un gentleman agreement!
4) Aperte solo agli studenti almeno del Grado 4-5
Qui ho il BIANCO e gioco 1.e4. Attendo che qualcuno accetti la sfida.
10:59
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1421012611images.jpg)
6 Settembre 2010
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
11:12
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
1…e6 2.Cc3
rnbqkbnr/pppp1ppp/4p3/8/4P3/2N5/PPPP1PPP/R1BQKBNR b KQkq – 0 2
Vi sono due motivi per cui adotto abitualmente questo ordine di mosse, invece della solita 2.d4.
A) Poichè contro la Siciliana gioco l'Attacco Gran Prix 1.e4 c5 2.Cc3 seguita da 3.f4, con questo ordine di mosse sono pronto a rispondere con 2.f4 alla interessante 2…c5!? (Sistema Franco-Benoni: esiste un libro sull'argomento di Andrew Soltis. L'ho letto ma non mi ha convinto del tutto, sulla bontà di tale apertura per il Nero. Comunque, da quando l'ho letto, considero la sequenza 1.e4 e6 2.d4 c5!? una opzione da tenere presente e da saper affrontare.)
B) Il secondo motivo lo spiegherò nel prossimo post.
2:23
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1421012611images.jpg)
6 Settembre 2010
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
3:07
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
2...d5 3.d4
rnbqkbnr/ppp2ppp/4p3/3p4/3PP3/2N5/PPP2PPP/R1BQKBNR b KQkq - 0 3
Il secondo motivo dell'ordine di mosse scelto è che qui spesso proseguo con 3.Cf3. Il Nero ha ora varie scelte (3...d4?! 3...c5?! 3...dxe4?! 3...Cf6) ma in tutte il Bianco, con una preparazione teorica ridotta, può giocare dei piani di mediogioco semplici, tali da assicurargli un lieve vantaggio.
Invece, giocando 3.d4, sono rientrato nella main line, che impegna molto di più entrambi i giocatori sotto l'aspetto "teoria da studiare".
Rispetto a 3.e5 e 3.Cd2, le altre due grandi linee, la mossa 3.Cc3 è senza dubbio la più aggressiva.
Ora il Nero ha 3 principali opzioni: dxe4, Ab4 o Cf6.
9:02
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1421012611images.jpg)
6 Settembre 2010
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
9:15
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
3...Ab4 4.Ad3
rnbqk1nr/ppp2ppp/4p3/3p4/1b1PP3/2NB4/PPP2PPP/R1BQK1NR b KQkq - 0 4
3...Ab4 (Winaver) probabilmente è la linea più ambiziosa della Francese, anche se vari GM (ad esempio Bobby Fischer) la considerano strategicamente infondata. Il miglior modo per lottare per un vantaggio in apertura è 4.e5, ma occorre conoscere parecchia teoria e si entra in posizioni molto complicate. Pertanto ho scelto una linea che dà al Bianco chances di vittoria ma senza molti rischi. L'idea è semplice: il Bianco vuole un rapido sviluppo dei suoi pezzi. Di solito il centro non viene chiuso, così da poter sfruttare la coppia degli alfieri in caso di Axc3. Questo modo di giocare dà fastidio alla Categoria Nazionale, che gioca la Francese sperando in un centro chiuso.
4:33
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1421012611images.jpg)
6 Settembre 2010
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
6:03
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
5...Cf6 6.Ad3
rnbqk2r/ppp2ppp/4pn2/8/1b1P4/2NB4/PPP2PPP/R1BQK1NR b KQkq - 0 6
L'alternativa più giocata qui è 6.Af3 ma non mi piace perchè dopo 6...0-0 7.Cge2 e5! il Nero risolve i suoi problemi di apertura.
Invece, con la mia ultima mossa mantengo l'opzione di sviluppare il cavallo nella casa naturale f3.
In generale, in apertura, non cerco vantaggi speciali o "fuochi artificiali". Ho abbandonato da tempo l'età dei sogni, quando speravo di vincere con miniature di 10 mosse. Oramai un po' tutti conoscono la teoria, quindi non ha senso voler vincere in questa fase.
Mi interessa di più avere uno sviluppo facile, con pezzi su case naturali, e poi...MEDIOGIOCO!
7:15
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1421012611images.jpg)
6 Settembre 2010
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
7:53
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
pinkmoon ha scritto:
Gioco 6...c5 per premere sul centro (casa d4) che secondo me è una casa fondamentale per questa apertura.
Prima di continuare, approfitto di questa tua giusta osservazione per parlare in generale della Difesa Francese. In qualche video ho già discusso questo tema, ma preferisco ripeterlo anche qui perchè può interessare i fan della Francese.
La struttura pedonale della partita che stiamo giocando:
4k2r/ppp2ppp/4p3/8/3P4/8/PPP2PPP/4K3 b k - 0 6
fu discussa estesamente da Steinitz, il primo Campione del Mondo e fondatore della Scuola Classica. Secondo lui, è una struttura favorevole al Bianco (d4 vs e6). Perchè?
Diceva Steinitz. Immaginiamo di sviluppare tutti i pezzi, in modo naturale:
3rr1k1/pbpnqppp/1p2pn2/8/1b1P1B2/2NB1N2/PPP1QPPP/3RR1K1 b - - 0 6
Li ho messi a casaccio, senza farli venire in contatto. Ho dovuto però aprire un fianchetto per poter sviluppare l'Ac8.
Ok, continuava Steinitz: il Nero ha un problema, rappresentato dalla Torre in e8 (modernamente, Silman parlerebbe di "imbalance", squilibrio). Tolgo i pezzi, per fare chiarezza:
4r1k1/ppp2ppp/4p3/8/3P4/8/PPP2PPP/3R2K1 b - - 0 6
Ora si nota meglio la situazione: mentre la Te8 è limitata nei movimenti dal proprio pedone e6, la Torre bianca può attivarsi tramite una alzata di Torre sulla terza traversa (Td1-d3). D'altra parte, la Torre nero può andare solo in e8, nel diagramma precedente!
Questa osservazione, però, spiega l'UNICO piano del Nero: eliminare quel maledetto pedone d4! Come?
1) Spingere in e5. Praticamente impossibile, il più delle volte: il Bianco controlla la casa e5 con Cf3,Af4, De2, Te1 eccetera.
2) Spingere in c5 (la mossa usata da Pinkmoon).
Però, diceva Steinitz, dopo d4xc5 (o c5xd4) otterremo quest'altra struttura pedonale:
6kk/pp3ppp/4p3/8/8/8/PPP2PPP/6K1 b - - 0 6
in cui il Bianco ha una maggioranza pedonale sul lato di Donna 3:2 considerata da Steinitz un Vantaggio Permanente, nella sua Tabella degli Elementi. Dunque, Steinitz concludeva col noto, drammatico, aforisma: "NON GIOCHERO' MAI UNA APERTURA STUPIDA COME LA FRANCESE"
Ma poi arrivò Capablanca, che dimostrò l'utilizzo dell'Attacco di Minoranza 2 vs 3, poi Alekhine, che dimostrò l'importanza del controllo della colonna d-, affermando che la maggioranza sul lato di Donna "non era un vantaggio assoluto". Infine arrivò Botvinnik, con i suoi studi sulla maggioranza 4:3, che dimostrò come anche il Nero avesse le sue chances.
Una Storia del Pensiero Scacchistico, da cui traggo una considerazione personale ed un consiglio: Steinitz probabilmente esagerava, ma sicuramente è un Warning, un Avviso: attenti alla Francese! E' apertura delicata, per i dilettanti!
P.S. Inutile dire che non cito gli squallidi tentativi di Nimzowitsch di riabilitare la Francese con le sue teorie sul Blocco, perchè cadremmo nel ridicolo.
8:20
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
Ok, continuo.
6...c5 7.dxc5
rnbqk2r/pp3ppp/4pn2/2P5/1b6/2NB4/PPP2PPP/R1BQK1NR b KQkq - 0 7
Il mio post precedente chiarisce il significato di questa mossa (spero! ).
Una alternativa era 7.a3 ottenendo la coppia degli alfieri, ma danneggiando la struttura pedonale (dopo Axc3).
10:27
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
7:03
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1421012611images.jpg)
6 Settembre 2010
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
Gioco 7..Cbd7 con l'opzione di ricatturare il pedone c5 con l'Alfiere o con il Cavallo.
Cedere l'Alfiere con l'alternativa 7.Axc3+ non mi piace almeno in questa posizione.
La coppia degli Alfieri compenserebbe penso le debolezze pedonali del Bianco almeno contro un giocatore di categoria Magistrale
7:41
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
7...Cbd7 8.Ad2
r1bqk2r/pp1n1ppp/4pn2/2P5/1b6/2NB4/PPPB1PPP/R2QK1NR b KQkq - 0 8
Non si sa mai! Dovesse cambiare idea e giocare Axc3...
1:27
7 Luglio 2012
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
Ho analizzato un po' e dopo Axc3 la donna si mangia subito un pedone, e se il bianco vuole sfruttare a pieno la coppia degli alfieri deve cedere un altro pedone. Queste sono mie analisi senza uso di computer o altro quindi non so se sono giuste:
7... Axc3+ 8.bxc3 Da5
a) 9.Ae3 Dxc3+ 10. adesso? o perde l'arrocco o perde un pedone ritirando l'alfiere.
b) 9.Ad2 Cbd2 e il pedone e` perso, poi l'alfiere camposcuro dovra` sempre difendere il pedone c3 a costo della sua passivita`.
Queste sono le mie personali analisi giuste o sbagliate non lo so sicuramente non sono pari a quelle del Maestro Trascio!
Comunque anche non cambiare mi pare un'idea non sbagliata, sicuramente non corre rischi.
1:44
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
Sul database online di Chessbase, la statistica, nella linea da te indicata, indica uno score impressionante: 80% di risultati favorevoli al Bianco!
posto una partita giocata a tavolino (ce ne sono altre per "corrispondenza", forse migliori, ma quelle a tavolino rappresentano meglio il disagio del Nero):
Most Users Ever Online: 124
Currently Online:
30 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
2 Guest(s)
Top Posters:
madame x: 501
Masterblaster: 235
Stefano Gemma: 202
pinkmoon: 146
DNApisano: 139
Luciano: 111
Member Stats:
Guest Posters: 3
Members: 7589
Moderators: 0
Admins: 1
Forum Stats:
Groups: 1
Forums: 1
Topics: 318
Posts: 4077
Newest Members: ceks82
Administrators: Giuseppe Tarascio: 1934