![sp_Feed](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_Feed.png)
![sp_TopicIcon](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_TopicIcon.png)
8:15
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
Sono disponibile a partite via Forum, con queste caratteristiche:
1) Visibili a tutti
2) Commentate il più possibile (principalmente dai due giocatori, ma ovviamente aperte anche al commento di altri, se opportuni)
3) Tempo: all'incirca 3 giorni a mossa. Ma, ovviamente, si tratta solo di un gentleman agreement!
4) Aperte solo agli studenti almeno del Grado 4-5
Qui ho il NERO
8:57
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1421012611images.jpg)
6 Settembre 2010
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
9:49
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
1.d4 f5
rnbqkbnr/ppppp1pp/8/5p2/3P4/8/PPP1PPPP/RNBQKBNR w KQkq - 0 2
Ci sono molti modi per installare uno Stonewall. Il Nero può iniziare con 1...e6 oppure 1...d5 oppure 1...c6. Ma il metodo classico 1...f5 è il più lineare e va comunque studiato dal Nero, qualunque ordine di mosse sia solito adottare.
Con la sua mossa, il Nero inizia una lotta per la casa e4-, lasciata debole dalla mossa 1.d4 (il pedone d- non può più tornare indietro in d3!).
10:36
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1420801204immagine-scacchi-forum.jpg)
26 Novembre 2010
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
Ringrazio entrambi per aver accettato la mia richiesta:
seguirò questa partita con molto interesse!
Pinkmoon, saresti così gentile da inviarmi per e-mail alcune tue partite ( dal "discreto" risultato ) giocate con lo Stonewaal? Potresti?
Io sto studiando la parte teorica ma non ho ancora avuto modo di mettere in pratica (quello che mi sembra di sapere) nelle partite a tavolino quindi, sono alla costante ricerca di tutto ciò che riguarda il modo di giocare questa difesa..
Grazie!
P.S. Magari quando hai tempo e voglia potremo iniziarne noi una per corrispondenza così mi dici dove sbaglio..Mi piacerebbe!!
2:04
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1421012611images.jpg)
6 Settembre 2010
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
Gioco 2.g3.
Per MADAME X
Purtroppo le partite in oggetto risalgono a molti anni fa e la maggior parte di queste le ho giocate in tornei a cadenza rapida ...
Comunque materiale sullo Stonewall con il Nero non dovrebbe essere difficile trovarlo (chiedi al Maestro che ti darà sicuramente buoni consigli!).
Per ora la nostra partita non mi sembra il caso di giocarla visto che , oltre alle mie partite in ICCF, sto iniziando questa partita con un avversario così forte...
In futuro si vedrà.
Ti saluto caramente.
2:39
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
2.g3 Cf6
rnbqkb1r/ppppp1pp/5n2/5p2/3P4/6P1/PPP1PP1P/RNBQKBNR w KQkq - 0 3
Il Bianco vuole fianchettare l'alfiere, opzione considerata la migliore contro l'Olandese in generale (nell'Olandese classica, il Nero sviluppa abitualmente l'alfiere campochiaro in b7, per controllare la casa e4-) e contro lo Stonewall in particolare. Perchè? Perchè nello Stonewall il Nero vuole giocare contro l'arrocco del Bianco, ed in particolare contro h2. La struttura pedonale del fianchetto ostacola questo piano del Nero. Ecco una partita dimostrativa di questo piano, contro lo sviluppo dell'alfiere in d3:
Rozza ma efficace!
2:45
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1421012611images.jpg)
6 Settembre 2010
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
3:01
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
3.Ag2 e6
rnbqkb1r/pppp2pp/4pn2/5p2/3P4/6P1/PPP1PPBP/RNBQK1NR w KQkq - 0 4
L'alternativa di moda è 3...g6 entrando nel Sistema di Leningrado.
3:16
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1421012611images.jpg)
6 Settembre 2010
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
3:33
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
4.c4 c6
rnbqkb1r/pp1p2pp/2p1pn2/5p2/2PP4/6P1/PP2PPBP/RNBQK1NR w KQkq - 0 5
@ Madame X:
Ecco una prima sottigliezza che sottolinea l'importanza dell'ordine delle mosse nella installazione dello Stonewall. Suppongo tu già lo abbia capito ( ) ma è bene approfondirlo. perchè non ho giocato 4...d5? E' una mossa standard, nello Stonewall, da fare ad occhi chiusi (sembrerebbe). Ma, se il Nero conosce il principale obiettivo strategico del Bianco (cambiare l'alfiere camposcuro e lasciare il Nero con l'alfiere "cattivo" campochiaro, senza subire danneggiamenti della propria struttura pedonale), può facilmente capire che dopo 4...d5 5.Ch3! (il Bianco sinora ha fatto il furbo: non ha sviluppato NESSUNO dei suoi cavalli, lasciandogli aperte due opzioni: Ch3 che supporta Af4 e Aa3 supportato dal Cavallo b1) c6 6.Dc2 Ad6 7.0-0 0-0 8.Af4
rnbq1rk1/pp4pp/2pbpn2/3p1p2/2PP1B2/6PN/PPQ1PPBP/RN3RK1 b - - 0 8
ed il Bianco riesce a cambiare l'alfiere buono del Nero senza indebolire la sua struttura pedonale.
Invece, dopo 4...c6 5.Ch3 il Nero può rispondere con 5...d6! seguito da e6-e5, ed il cavallo h3 rimane fuorigioco, in quanto non potrà centralizzarsi via f4.
3:39
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1421012611images.jpg)
6 Settembre 2010
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
4:07
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
5.Cf3 d5 6.0-0 Ad6
rnbqk2r/pp4pp/2pbpn2/3p1p2/2PP4/5NP1/PP2PPBP/RNBQ1RK1 w kq - 0 7
Dai tempi in cui lo Stonewall era giocato da Botvinnik, molto è cambiato, e nuove idee lo hanno reso un sistema molto sicuro per il Nero.
La prima modifica è stata il piazzamento dell'alfiere camposcuro, dimostrando che stava meglio in d6 piuttosto che in e7. Questo ha portato a definire sui libri questo setup "Stonewall Moderno", in contrasto con lo "Stonewall Classico" caratterizzato da Ae7. Ma le differenze non sono solo queste: anche l'alfiere campochiaro del Nero ha goduto di nuove idee, che vedremo successivamente (suppongo).
Comunque, er una visione panoramica INTRODUTTIVA (e sottolineo INTRODUTTIVA solamente!), in questo sito potete vedere la Videolezione 11 free.
10:06
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1421012611images.jpg)
6 Settembre 2010
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
10:28
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
7.b3 De7 8.Ab2 b6
rnb1k2r/p3q1pp/1ppbpn2/3p1p2/2PP4/1P3NP1/PB2PPBP/RN1Q1RK1 w kq - 0 9
Siamo nella main line dello Stonewall. Comunque, non si tratta di "imparare a memoria" un'apertura, ma si tratta di capire il senso delle mosse.
- 7.b3 Oltre a difendere il pedone c4, il Bianco ha una minaccia strategica: Aa3, cambiando l'alfiere camposcuro (leggermente cattivo, per via del pedone d4).
- 7…De7 previene Aa3. Qui possiamo vedere uno dei significati dell'approccio moderno con Ad6 al posto di Ae7. Questa mossa non era possibile, e perciò ai tempi di Botvinnik si giocava la manovra De8-h5 per attivare la Donna nera.
- 8.Ab2 Il Bianco ripropone l'idea di Aa3, in quanto ha lasciato la casa c1 alla Donna (Dc1) . Dunque, appare chiaro che il Nero NON può impedire il cambio degli alfieri camposcuro, se il Bianco lo desidera (non è obbligato a cambiare gli alfieri: potrebbe voler usare l'Ab2 sulla grande diagonale per supportare Ce5)
- 8…b6 @ Madame X. Cosa è meglio sviluppare prima? Il Cb8 in d7 o l'Ac8 in b7 (o a6)? Onestamente, non lo so. credo sia una questione di gusti. Personalmente, preferisco sempre ritardare un poco lo sviluppo del Cb8, in quanto difende la casa c6 (il Bianco talvolta gioca Dc2 seguita da cxd5, aprendo la colonna c-) e non ostruisce l'Ac8 (sempre dopo Dc2 del Bianco, con idea cxd5: il pedone f5 rimane indifeso, dopo la naturale e6xd5) . In questa partita il Bianco non ha giocato Dc2 e quindi entrambe le mosse (8…b6 oppure 8…Cbd7) erano lecite.
12:30
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1420801204immagine-scacchi-forum.jpg)
26 Novembre 2010
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
Questa spiegazione mi è stata molto utile:
io sviluppo sempre prima il Cav b8 perchè la sua casa migliore ( in tutte le linee dello Stonewaal) è in d7 (controlla l'importante casa e5 )mentre per l'Ac8 ci sono più opzioni su dove piazzarlo ( in b7, in a6 o adirittura la manovra Ad7 – e8- h5 come prevedono certe linee).
Avevo letto un pò di tempo fa un libro di Alessio de Santis dove parlava di "flessibilità" delle mosse e diceva che,dovendo scegliere fra due mosse ( gusti personali ovviamente , non obbligate dalla posizione) conviene scegliere quella più flessibile, quella che impegna meno nella prosecuzione dei piani successivi.
Ricordando questo ho pensato che il Cav in d7 non impegna perchè comunque ci deve andare in quella casa mentre la mossa d'Alfiere condiziona maggiormente.
E' sbagliato il mio ragionamento? Ho forse interpretato male ciò che ho letto?
P.S. Guardando la posizione mi sembra che il Bianco stia leggermente meglio (vantaggio di spazio e di sviluppo) è una mia impressione?
2:35
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1421012611images.jpg)
6 Settembre 2010
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
2:55
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
9.Cbd2 Ab7
rn2k2r/pb2q1pp/1ppbpn2/3p1p2/2PP4/1P3NP1/PB1NPPBP/R2Q1RK1 w kq - 0 10
@ Madame X. Sì, comprendo, ma il discorso potrebbe anche essere ribaltato: mentre so già che l'alfiere campochiaro andrà in b7 (questa è la seconda, grande novità dello Stonewall Moderno, che ha trascurato la vecchia manovra Ac8-d7-e8-h5), il cavallo b8 non sa ancora dove andrà (in d7 o in c6, dopo una precoce spinta c6-c5, terza novità dello Stonewall Moderno).
3:08
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1421012611images.jpg)
6 Settembre 2010
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
3:20
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1420801204immagine-scacchi-forum.jpg)
26 Novembre 2010
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
Bella questa!
Pensavo che la mossa flessibile fosse quella di Cavallo e invece è quella d'Alfiere .
Meglio che me ne stia zitta e che legga meno teoria !
Resta il mistero: COME RIUSCIRE A TROVARE IN PARTITA LA "MOSSA FLESSIBILE"?
P.S.Tutto sommato l'importante è riuscire a trovare una buona mossa flessibile o meno che sia!
3:51
![Avatar](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/forum-avatars/1269416835Tarascio_foto_.jpg)
30 Novembre -0001
![sp_UserOfflineSmall](http://www.istruttorescacchi.it/wordpress/wp-content/sp-resources/forum-themes/css-only/images/sp_UserOfflineSmall.png)
10.Ce5 0-0 11.Tc1 Ca6
r4rk1/pb2q1pp/nppbpn2/3pNp2/2PP4/1P4P1/PB1NPPBP/2RQ1RK1 w - - 0 12
credo che l'ultima mossa del Nero tagli la testa al toro! Alla fine, tra d7,c6 ed a6, ho scelto quest'ultima per poter giocare la spinta tematica c6-c5 (forse si poteva giocare anche subito, ma supportarla col cavallo è opzione più tranquilla).
Se avessi giocato ora 11...Cbd7 (?!) il Bianco avrebbe avuto a disposizione il colpo tattico 12.cxd5 cxd5 (forzata) 13.Cdc4!
r4rk1/pb1nq1pp/1p1bpn2/3pNp2/2NP4/1P4P1/PB2PPBP/2RQ1RK1 b - - 0 13
Veramente formidabile! All'improvviso, l'Ag2 manifesta la sua potenza. El'Ab7 è indifeso.
Invece, col Cavallo in a6, la stessa variante non è più possibile, in quanto la De7 difende il proprio alfiere b7.
In conclusione: quale fretta avevo di decidere in anticipo la collocazione del cavallo b8? Ciò non toglie che, IN ALTRE VARIANTI DELLO STONEWALL, sia meglio sviluppare PRIMA il cavallo e POI l'alfiere campochiaro.
"A Scacchi esistono più eccezioni che regole"
Most Users Ever Online: 124
Currently Online:
25 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)
Top Posters:
madame x: 501
Masterblaster: 235
Stefano Gemma: 202
pinkmoon: 146
DNApisano: 139
Luciano: 111
Member Stats:
Guest Posters: 3
Members: 7589
Moderators: 0
Admins: 1
Forum Stats:
Groups: 1
Forums: 1
Topics: 318
Posts: 4077
Newest Members: ceks82
Administrators: Giuseppe Tarascio: 1934