5:45
30 Novembre -0001
Premesso che io uso Chessbase 9 e 10 (e lo fornisco ai miei studenti), la versione "Light", gratuita, ha delle limitazioni. So, però, che possono essere aggirate. Ad esempio, quando si salva una partita, il programma aggiunge automaticamente un trattino – al nome del giocatore col Nero. Cancellandolo, si possono salvare i commenti.
Se qualcuno ha altri consigli, sono graditi…
"Within the 8,000 games barrier there is no limit to save, copy, convert, annotate, print, search, analyze, merge and classify games"
Comunque, entro le 8000 partite per database, non vi dovrebbero essere problemi, tranne i commenti (superabile col trucchetto del trattino descritto sopra)
10:10
8 Novembre 2011
7:32
30 Novembre -0001
Non dimentichiamo che ChessbaseLight è gratuito perchè assolve solo le funzioni di LETTORE di databases in formato cbh. Personalmente uso Chessbase 10. Oltre al piccolo trucchetto descritto nel post precedente, non ho esperienza diretta sulla versione Light.
L'ho messo sul sito solo per dare la possibilità di "vedere" i miei databases (uso solo in casi eccezionali il formato "gratuito" pgn, perchè mi offre meno possibilità grafiche e di ricerca, rispetto al formato Chessbase, professionale).
8:21
8 Novembre 2011
Va bene è chiaro. Ho trovato su Internet SCID (gratuito anche questo) che mi consente il salvataggio delle partite in formato pgn e la creazione di un nuovo data base (mi sto facendo una cultura tutta nuova anche su questi argomenti dei quali non conosco un tubo). Lo conoscete? Ha una grafica molto più scarna di Chessbase (che mi piace molto di più), ma almeno ho l'archivio delle mie partite. Poi magari il file pgn lo posso leggere con Chessbase Light!
11:57
8 Marzo 2010
anche io ho riscontrato l' impossibilità di salvare nuove partite e relativi commenti su chees base, che resta ottimo per leggere ma studiando si ha la necessita di annotare proprie analisi/commenti.
Oltre a scid, sempre gratuitamente si trova chesstoolpgn in italiano è con relativo manuale in pdf, a prima vista sembra molto più intuitivo di scid e la grafica è gradevole.
12:26
30 Novembre -0001
Ho trovato chesstoolpgn (qui la pagina per il download) Ovviamente, come da nome, salva solo in pgn. Comunque, CBLight è solo un lettore di files .cbh
Ma Chessbase 9 o 10 si trova anche... per vie traverse.
Most Users Ever Online: 124
Currently Online:
37 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)
Top Posters:
madame x: 501
Masterblaster: 235
Stefano Gemma: 202
pinkmoon: 146
DNApisano: 139
Luciano: 111
Member Stats:
Guest Posters: 3
Members: 7589
Moderators: 0
Admins: 1
Forum Stats:
Groups: 1
Forums: 1
Topics: 318
Posts: 4077
Newest Members: ceks82
Administrators: Giuseppe Tarascio: 1934